il nostro percorso di sostenibilità

NWG Italia persegue da sempre il beneficio comune e la salvaguardia dell’ambiente come purpose aziendale. Dal settembre 2020, l’azienda ha adottato lo status giuridico di Società Benefit, come conseguenza coerente con l’impegno preso in ambito B Corp.

L’azienda ha dunque incluso, nell’oggetto sociale, obbiettivi strategici di sostenibilità ambientale e sociale, con i quali si impegna a monitorare e a operare consapevolmente il proprio business secondo i criteri ESG.

Scarica i Report di Sostenibilità:

report 2019
copertina report 2021

2019

2020

2021

Per NWG Italia, la sostenibilità è sempre stata parte integrante del business: la realizzazione e la commercializzazione di tecnologie e servizi per rendere reale un nuovo sistema energetico, compatibile con la necessità di costruire un’economia a “zero emissioni” di gas serra entro il 2050, come definito dagli obiettivi dell’Accordo di Parigi.

L’azienda, nel 2021, ha dunque aderito ufficialmente all’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per contribuire al raggiungimento dei seguenti Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e dal 2021 è impegnata nell’iniziativa di responsabilità d’impresa del Global Compact delle Nazioni Unite e nei suoi principi in materia di diritti umani, lavoro, ambiente e lotta alla corruzione.

“La terra non ci è stata lasciata in eredità dai nostri padri, ma ci è stata data in prestito dai nostri figli e per proteggerla ci vuole tutta l’energia che abbiamo”

Antico proverbio indiano

la scelta di essere b corp

La certificazione B Corp è uno dei più importanti schemi di valutazione per le aziende in merito alle performance ESG. Tale certificazione si basa sull’utilizzo di uno strumento rigoroso di analisi delle prestazioni, il B Impact Assessment (BIA), sviluppato dalla non-profit statunitense B Lab. Al fine di ottenere la certificazione è necessario raggiungere un punteggio di almeno 80 punti su 200 totali. Ad oggi, su 5800 B Corp a livello globale, solo 1000 in Europa sono riuscite ad ottenere la certificazione (di cui circa 200 in Italia).

LE PERFORMANCE DI NWG ITALIA
Nell’Aprile 2021, NWG Italia ha ottenuto ben 117.3 punti dopo la verifica del BIA

b corp
b corp

ANALISI DI MATERIALITA’

Con l’obiettivo di individuare le tematiche rilevanti dal punto di vista della Sostenibilità, NWG Italia ha realizzato una nuova Analisi di Materialità, un processo che permette di rilevare quali sono i temi di Sostenibilità (economica, ambientale e sociale) più rilevanti per l’azienda e per i suoi Stakeholder.

Il risultato dell’analisi di materialità condotta da NWG Italia è la matrice riportata di seguito che mostra i 14 temi di Sostenibilità considerati, mettendo in evidenza immediata la loro rilevanza rispetto ai punti di vista interno ed esterno all’azienda.

I temi che risultano prioritari sono quelli nel quadrante in alto a destra, ovvero molto rilevanti sia per gli Stakeholder interni che esterni.

Prevalgono in questo settore i temi legati alla Sostenibilità ambientale.

ambientale

sostenibilità ambientale

CARBON FOOTPRINT

NWG ITALIA è TRA LE PRIME 500 B CORP CHE HANNO ADERITO AL PROGETTO “NET ZERO” PER IL RAGGIUNGIMENTO DELLE EMISSIONI ZERO ENTRO IL 2030.

Per raggiungere questo sfidante obiettivo, abbiamo realizzato uno studio approfondito delle emissioni lungo tutta la catena del valore delle nostre attività.
Si tratta di uno studio di Carbon Footprint, che comprende sia le emissioni di CO2 emesse direttamente dalle nostre attività (Scope 1), che le emissioni indirette energetiche (Scope 2) e indirette non-energetiche (Scope 3).

Come si evince dalla tabella riportata, la quasi totalità delle emissioni (99,75%) è da attribuirsi alla categoria Scope 3, ovvero le emissioni indirette non energetiche correlate alle attività di NWG Italia. Tra queste, le categorie più impattanti sono imputabili all’acquisto del fotovoltaico e ai viaggi di lavoro degli incaricati alla vendita e dei dipendenti. L’introduzione delle procedure di smartworking ha permesso una riduzione delle emissioni legate allo spostamento casa-lavoro dei dipendenti di oltre 40 tonnellate di CO2 equivalente pari a quasi il 30% di riduzione rispetto ad una presenza in sede pari al 100%.

Rete Clima accompagna NWG Italia nella (parziale) neutralizzazione delle emissioni dell’esercizio aziendale e nella carbon neutrality degli eventi aziendali. Per approfondimenti sui singoli progetti: NWG Italia Spa SB – Rete Clima.

ZERO CARTA

Il Progetto Zero Carta, avviato nel 2014 ha portato alla completa dematerializzazione della maggior parte dei contratti NWG Italia.

Il processo si è concluso definitivamente nel 2021 con il passaggio alla procedura online dei contratti relativi agli impianti.

Ciò ha comportato un risparmio di carta dal 2014 ad oggi di oltre 13t di CO2 di emissioni e:

171707

Tonnellate di carta

34341439

Fogli non utilizzati

4121

Alberi salvati*

*fonte Recycled Papers: The Essential Guide scritto da Claudia Thompson, ove viene stimato che impiegando un mix di diverse tipologie di alberi alti circa 12 metri (40 feet) e con un diametro di 15-20 centimetri (6-8 inch).

albero cuore

sostenibilità sociale

I NOSTRI PRINCIPI GUIDA

Come azienda certificata B Corp, facciamo parte di una community di realtà che si impegnano quotidianamente a creare le condizioni per un maggiore benessere dei nostri dipendenti ispirandoci al nostro Codice Etico e ai seguenti princìpi guida:

  • PARITÀ ED EQUITÀ DI TRATTAMENTO
  • DIVERSITÀ E INCLUSIONE SOCIALE
  • MERITO

– L’azienda in pillole –

trattamento

RELAZIONE CON I CLIENTI

I clienti sono al centro della nostra attenzione, per questo vogliamo contribuire a generare un impatto economico, ambientale e sociale positivo per chi acquista i nostri prodotti e servizi e, indirettamente, per la società nel suo complesso.

La relazione con il cliente è curata lungo tutta la catena del valore: dal primo contatto, alla scelta del prodotto, alla preparazione delle pratiche necessarie all’avvio dei lavori, alla manutenzione in fase di utilizzo, fino allo smaltimento degli impianti.

La formazione dei nostri dipendenti e dei nostri ambasciatori green (Energy Broker) è un elemento chiave per fornire un servizio di qualità, competenza ed affidabilità.

sostenibilità economica

Distribuzione Valore aggiunto agli stakeholders

Il calcolo della Distribuzione del Valore Aggiunto agli Stakeholder permette di evidenziare come la ricchezza prodotta dalle attività di NWG Italia sia stata ripartita tra le categorie di portatori di interesse più rilevanti per l’azienda.

La parte più consistente del Valore Aggiunto generato nel corso del 2021 è destinata alla remunerazione del capitale umano.

condivisione obiettivi di sostenibilità

NWG Italia Spa SB, coerentemente con gli obblighi assunti a mezzo dell’Adozione del Codice Etico nei confronti dei propri stakeholder, si è dotata da Novembre 2022 di un Modello di organizzazione e gestione così come previsto dal Decreto Legge 8 giugno 231. 2001, che ha introdotto un regime di responsabilità per specifici reati imputati alle società.

Il Modello di organizzazione e gestione, contiene disposizioni coerenti con le linee guida elaborate dalle associazioni di settore e con le best practice, avanzando ulteriormente verso un maggior rigore, trasparenza e responsabilità nei rapporti sia interni che esterni , mentre offre agli stakeholder le migliori garanzie di una gestione efficace e corretta.

Il Modello si compone di una “Parte Generale” e di singole “Parti Speciali” relative alle diverse tipologie di reati e illeciti amministrativi che devono essere prevenuti.

Ogni violazione o sospetta inosservanza del Modello 231/01 e/o ogni altra informazione pertinente in ordine alla sua attuazione deve essere segnalata all’Ufficio Compliance di NWG Spa.

NWG  Spa, Ufficio Compliance
Via Sornianese, 95 – 59100 Prato
Uff.Compliance@nwgitalia.it

oppure All’Organismo di Vigilanza di NWG Spa a mezzo mail all’indirizzo:

  • odv@nwgitalia.it  quale indirizzo di posta elettronica corrente;
  • odv.nwgitalia@pec.net quale indirizzo di posta elettronica certificata.
modello organizzativo

NWG Italia Spa SB, consapevole che l’etica nei comportamenti costituisce valore e condizione di successo, e che principi quali l’onestà, l’integrità morale, la trasparenza, l’affidabilità e il senso di responsabilità rappresentano la base fondamentale di tutte le attività che caratterizzano la mission, definisce con il Codice Etico le linee guida a cui sono improntati i comportamenti nelle relazioni interne e nei rapporti con l’esterno.

codice etico eco decalogo politica verso i fornitori

Scarica i Report di Sostenibilità:

report 2019
copertina report 2021

2019

2020

2021

Per informazioni:

Ufficio Comunicazione NWG Italia
Ludovica Pinto
l.pinto@nwgenergia.it

Ufficio Stampa: Jaba Communications
Maddalena Di Mauro
maddalena.dimauro@jabaitalia.com